Descriptions
Il laboratorio vuole introdurre i bambini al linguaggio dell’arte visiva portandoli a riconoscere due elementi basilari per la produzione delle immagini: la linea e il colore.
L’individuazione della linea e del colore diviene un tentativo per giungere ad una prima esperienza di lettura dell’opera d’arte.
L’utilizzo della mappa che permette ai bambini di seguire il percorso è lo strumento capace di trasmettere la conoscenza e la percezione dell’ambiente proposto come spazio museale.
L’intento principale che guida la specifica metodologia laboratoriale è il bisogno di creare un approccio stimolante all’arte contemporanea capace di spingere il bambino verso nuove esperienze espressive e percettive.
Le linee e i colori vengono osservati in sette opere, scelte per creare un percorso interessante nello sviluppo della percezione e selezionate con un preciso intento evolutivo e cronologico. Di fronte all’opera, dopo un primo approccio guidato, puramente visivo, il bambino continua la rielaborazione e l’apprendimento dei concetti grazie ad un apposito quaderno didattico della “caccia ai segreti”, che oltre ad essere uno strumento di gioco è anche una piccola guida a misura di bambino della galleria d’Arte Contemporanea da leggere fuori dal contesto laboratoriale per acquisire nozioni storico-artistiche.
Target
Classi del primo ciclo della scuola primaria ( I – II )
Times and duration
1 incontro di 2 ore
Costs
€5,00 a partecipante (gratuito per bambini con disabilità)
Where
Galleria di Arte Contemporanea di Palazzo Pianetti
Accessibility and safety
Per una descrizione dettagliata della accessibilità di Palazzo Pianetti vedi la pagina "Accessibilità" del sito
Contact details
Musei Civici di Palazzo Pianetti
Telefono: 0731 538439
pinacoteca@comune.jesi.an.it