Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi
La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi è da Statuto la continuazione ideale della Cassa di Risparmio di Jesi istituita nel 1844 da una Società di private persone e riconosciuta come Ente Morale.

 

Palazzo Bisaccioni e plesso di Case Galvani
Da diversi anni la Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi ha scelto di giocare un ruolo attivo nella conservazione e nella promozione del patrimonio artistico del territorio.
Quando Alessandro Ghislieri nel 1844 si rende promotore della nascita della Cassa di Risparmio di Jesi, ha già identificato la sede nell'antico Palazzo Bisaccioni, costruito nel 1527, e collocato in una delle piazze più significative del centro storico jesino.
Palazzo Bisaccioni, unito al plesso di Case Galvani, si propone oggi come luogo di aggregazione culturale mediante organizzazione di mostre temporanee e permanenti, conferenze, incontri formativi a favore di un pubblico sempre più ampio, diversificato, attivo e co-creatore.

Rating pagina

How clear is the information on this page?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

What aspects did you prefer?1/2

What difficulties did you encounter?1/2

Would you like to add more details?2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Campo obbligatorio