Descrizione

Le Marche sono la “regione dei 100 teatri”: da questa unicità è scaturita la volontà dell’Assessorato regionale alla Cultura di avanzare una candidatura per il riconoscimento dei teatri storici marchigiani come patrimonio culturale UNESCO. Il Teatro Pergolesi di Jesi, inaugurato nel 1798, è uno dei più rilevanti teatri storici delle Marche. È il tipico “teatro all’italiana”, un maestoso edificio fatto costruire da un gruppo di nobili cittadini con una sala a ferro di cavallo, tre ordini di palchetti e al quarto piano il loggione. Dal 1968 è Teatro lirico di Tradizione, prestigioso riconoscimento del Governo Italiano.
Opera, prosa, danza, concerti… Si è sempre impazienti davanti al suo sipario pronto per aprirsi ma forse non tutti sanno che il teatro ospita nel “ridotto” anche una piccola esposizione museale. Le Sale Pergolesiane e Spontiniane ci raccontano la vita e l’opera dei due celebri compositori che in questo territorio sono nati.
Nel percorso guidato all’interno del teatro saranno svelati, inoltre, i segreti del dietro le quinte, entrando negli spazi solitamente riservati agli addetti ai lavori.
https://www.fondazionepergolesispontini.com/wp-content/uploads/2020/02/Percorso-di-visita_Teatro-Pergolesi.pngPercorso di visita:
FOYER
PLATEA
RIDOTTO
CAMERINI
SARTORIA
PALCOSCENICO 

Alcune avvertenze: Il percorso si articola su diversi piani: la prima parte a pian terreno è accessibile anche a eventuali disabili in carrozzina ma la seconda parte prevede l’utilizzo di scale e non sono presenti ascensori.

A chi è rivolto

Scuole di ogni ordine e grado (1 gruppo/classe a turno). Il percorso verrà adattato all’età degli alunni

Orari e durata

Circa un'ora e 30 minuti

Costi

€3,00 a partecipante (gratuito per bambini/ragazzi con disabilità)

Dove

Teatro G.B. Pergolesi

Accessibilità e sicurezza

Per esigenze specifiche, contattare la Fondazione Pergolesi-Spontini ai recapiti indicati.

Contatti

Fondazione Pergolesi Spontini

Telefono: 0731 202944

Email

marketing@fpsjesi.com

URL

https://www.fondazionepergolesispontini.com

Rating pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Campo obbligatorio